Proposta creazione SannioPUG

Avatar utente
janSilvo
Messaggi: 47
Iscritto il: lunedì 11 maggio 2015, 10:11

Proposta creazione SannioPUG

Messaggioda janSilvo » sabato 28 novembre 2015, 16:45

Salve a tutti,
come da oggetto, scrivo qui per proporre a tutti voi la creazione di un PUG (Php User Group) Sannita. Per come la vedo, il progetto nascerebbe all'interno di L.L.Li.S. e, anche se in accordo allo spirito ed alle finalità dell'associazione, manterrebbe una propria autonomia organizzativa e gestionale.
Di seguito vi presento un po' di risposte, link e suggerimenti sull'argomento. Esse rappresentano, ovviamente, il mio punto di vista e spero possano essere spunto per una discussione approfondita e proficua. Una release aggiornata e corretta sarà periodicamente pubblicata sul wiki dell'associazione L.i.Li.S.

Cos'è un PUG?
Un Php User Group è una comunità virtuale o reale di individui che condividono l'interesse per il linguaggio di programmazione PHP e più in generale alle tecnologie web.

Quali sono gli obiettivi?
  • Discutere principalmente di PHP ma anche di tematiche connesse al mondo php come sviluppo mobile, HTML, CSS, JavaScript, NodeJS,XML ecc...
  • Organizzare incontri periodici focalizzati su vari argomenti, avanzati e non sul mondo PHP e sulle tecnologie web (Refactoring, Design Pattern, Framework, CMS, CMF, ma anche templating e scripting in generale)
  • Informare gli associati circa conferenze, news, sviluppi nel mondo PHP
  • Essere un punto di incontro tra le aziende e gli sviluppatori PHP locali

Come funziona un PUG?
  1. I partecipanti discutono sui temi proposti o propongono nuovi argomenti tramite i canali ufficiali (da definire, ad es forum, wiki, chat ecc).
  2. Periodicamente (da definire, ma con certezza) il PUG organizza un incontro per presentare nuove tecnologie, discutere di tematiche o presentare aspetti di interesse comune; tali incontri possono essere formali o informali a seconda dei casi e delle disponibilità.
  3. Qualsiasi partecipante può presentare propri argomenti o riorganizzare ed approfondire argomenti trattai nelle discussioni ufficiali.
  4. Il livello tecnico degli interventi può variare in base all'argomento ed al relatore.
  5. Chiunque può partecipare alle discussioni ed intervenire.
  6. Gli incontri devono essere registrati e pubblicati.
  7. Tutto il materiale dovrebbe essere Creative Commons.

Link utili

Alcuni PUG presenti, come riferimento

Spero di aver suscitato il vostro interesse e dato un buon quantitativo di elementi sui quali riflettere, attendo vostri pareri o risposte in merito :P .
Ubuntu 15.04 @ ASUS A55V
Avatar utente
Niko
Amministratore
Messaggi: 105
Iscritto il: domenica 10 maggio 2015, 20:03

Re: Proposta creazione SannioPUG

Messaggioda Niko » domenica 29 novembre 2015, 10:45

Io ci sono!

Le mie riflessioni:

D'accordissimo su autonomia gestionale ed organizzativa del pug, suggerisco l'opportunità di usare LILIS come "main sponsor" soprattutto in riferimento agli aspetti tecnici e "burocratici". Eviterei dunque complicazioni come registrazioni, statuti, regolamenti, tesoreria, etc. ed adotterei una struttura snella e dinamica, lasciando intervenire LILIS nel momento in cui, per determinate attività, è richiesta una vera e propria associazione.
Allo stesso tempo, come già discusso in chat, eviterei una duplicazione dell'infrastruttura tecnologica (web, wiki, forum) a favore del riutilizzo del patrimonio digitale di "LILIS" (magari creando un subdomain).
Firma
Avatar utente
janSilvo
Messaggi: 47
Iscritto il: lunedì 11 maggio 2015, 10:11

Re: Proposta creazione SannioPUG

Messaggioda janSilvo » martedì 1 dicembre 2015, 11:47

Niko ha scritto:D'accordissimo su autonomia gestionale ed organizzativa del pug, suggerisco l'opportunità di usare LILIS come "main sponsor" soprattutto in riferimento agli aspetti tecnici e "burocratici". Eviterei dunque complicazioni come registrazioni, statuti, regolamenti, tesoreria, etc. ed adotterei una struttura snella e dinamica, lasciando intervenire LILIS nel momento in cui, per determinate attività, è richiesta una vera e propria associazione.

Concordo pienamente. Non riusciamo a gestire la burocrazia di una, figuriamoci di due entità!
Se la cosa dovesse farsi tanto complessa da richiedere un'organizzazione formale, allora ne riparleremo.

Niko ha scritto:Allo stesso tempo, come già discusso in chat, eviterei una duplicazione dell'infrastruttura tecnologica (web, wiki, forum) a favore del riutilizzo del patrimonio digitale di "LILIS" (magari creando un subdomain).

Concordo anche su questo. Duplicare tutto significa poi doverlo gestire, e torniamo al punto precedente...
Ubuntu 15.04 @ ASUS A55V
Avatar utente
Niko
Amministratore
Messaggi: 105
Iscritto il: domenica 10 maggio 2015, 20:03

Re: Proposta creazione SannioPUG

Messaggioda Niko » domenica 20 dicembre 2015, 17:23

Ho provveduto a creare la categoria SannioPUG ed al suo interno vi ho inserito il "vecchio" forum PHP cambiandolo di nome in "Generale". Per il momento credo possa bastare così, poi raffiniamo l'organizzazione nel tempo.
Firma

Torna a “Generale”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite