
Prosegue, oltre che nell’hardware, anche nel software, la sfida tra le due anime di Arduino. Dopo l’annuncio degli accordi produttivi con Seeedstudio e Adafruit e il lancio della versione 1.6.5 dell’IDE da parte di Massimo Banzi di Arduino.cc (con lui ci sono anche David Cuartielles, Tom Igoe e David Mellis, quattro dei 5 fondatori del progetto Arduino), dall’Italia dove ha sede Arduino srl (la società fondata da Gianluca Martino, il quinto co-fondatore del progetto), giunge l’annuncio della disponibilità di un nuovo ambiente di sviluppo integrato: Arduino Studio.
Si tratta di un ambiente di sviluppo completamente open source e dedicato al linguaggio di programmazione Arduino che permette di sfruttare le caratteristiche e le potenzialità dell’editor open-source Adobe Brackets Editor (brackets.io).
Arduino Studio è un IDE per tutti gli ambienti ed è disponibile per tutti i principali sistemi operativi (Windows, Mac OS, e Linux) o come estensione Bracket. In particolare, Arduino Studio può essere utilizzato, oltre che in modalità stand-alone su PC, anche in modalità web / cloud, tramite il browser, o integrato nelle board Arduino.
Federico Musto, CEO di Arduino srl ha commentato: “Arduino Studio permetterà di supportare al meglio lo sviluppo e la distribuzione di Arduino, offrendo maggiore efficienza e versatilità ad una sempre più ampia comunità di sviluppatori”.
Arduino Studio è disponibile per il download come release alpha su arduino.org, ed è aperto a tutti i contributi della community.
http://www.arduino.org