Ma non perchè ha 4 core e "viagga" a 900 Mhz, ma in quanto è un'architettura armv7.
Ora se non ricordo male... armv7 con hardfloat è supportata nativamente da debian... significa che in teoria ci gira su jessie e che il raspberrypi2 può diventare una piattaforma supportata direttamente in debian upstream (gran bella cosa)!
Armv7 è retrocompatibile con armv6 e quindi raspbian ci gira su senza problemi, ma non sfrutta le nuove capacità della CPU e soprattutto è VECCHIA!
Due cose chi mi fan passare la voglia di flashare e bootare subito la mia board (oggi mi sento antinerd

Mi chiedevo dunque cosa conveniva flashare sul mio rb2... una raspbian? una debian jessie? o osare con arch o ancora meglio con gentoo scegliendo un buon set di CFLAGS ed eliminando tutti i pacchetti e le dipendenze inutili?
Si otterranno poi dei vantaggi tangibili?
condividiamo un pò le nostre riflessioni sul tema e qualche notizia che si trova in rete, se poi qualche anima pia si mettesse pure a fare qualche benchmark...
