Quale sistema operativo per il rb 2?

Avatar utente
Niko
Amministratore
Messaggi: 105
Iscritto il: domenica 10 maggio 2015, 20:03

Quale sistema operativo per il rb 2?

Messaggioda Niko » sabato 23 maggio 2015, 20:37

La prima cosa che mi è saltata all'occhio quando ho letto le specifiche del rb2 è stata la CPU.
Ma non perchè ha 4 core e "viagga" a 900 Mhz, ma in quanto è un'architettura armv7.
Ora se non ricordo male... armv7 con hardfloat è supportata nativamente da debian... significa che in teoria ci gira su jessie e che il raspberrypi2 può diventare una piattaforma supportata direttamente in debian upstream (gran bella cosa)!
Armv7 è retrocompatibile con armv6 e quindi raspbian ci gira su senza problemi, ma non sfrutta le nuove capacità della CPU e soprattutto è VECCHIA!
Due cose chi mi fan passare la voglia di flashare e bootare subito la mia board (oggi mi sento antinerd :mrgreen: ).

Mi chiedevo dunque cosa conveniva flashare sul mio rb2... una raspbian? una debian jessie? o osare con arch o ancora meglio con gentoo scegliendo un buon set di CFLAGS ed eliminando tutti i pacchetti e le dipendenze inutili?
Si otterranno poi dei vantaggi tangibili?

condividiamo un pò le nostre riflessioni sul tema e qualche notizia che si trova in rete, se poi qualche anima pia si mettesse pure a fare qualche benchmark... :roll:
Firma
Avatar utente
fisicozzi
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 11 maggio 2015, 10:18
Contatta:

Re: Quale sistema operativo per il rb 2?

Messaggioda fisicozzi » sabato 23 maggio 2015, 22:02

Io proverei con Windows 10... Che ne dite?:o:o
"Non cercare di essere un uomo di successo, bensì un uomo di valore." (cit. A. Enstein)

Domenico Minicozzi
Pianeta Fisicozzi - http://www.domenicominicozzi.it
Avatar utente
Niko
Amministratore
Messaggi: 105
Iscritto il: domenica 10 maggio 2015, 20:03

Re: Quale sistema operativo per il rb 2?

Messaggioda Niko » domenica 24 maggio 2015, 1:47

A me questa di Windows 10 puzza di (semi) bufala... nel senso che mi è parso di capire (ma quando si ragiona su rumors è vero tutto è il contrario di tutto) che non ci sarà una Windows 10 FULL DESKTOP per rb2, ma solo una versione ridotta adatta per la IOT. Inoltre pare sarà gratuita solo per i developers e probabilmente con un tipo di licenza molto limitato.

Sinceramente sono un po' seccato per questa invasione di campo, il mondo embedded/makers è sempre stato terreno di Linux ed OpenSource e non abbiamo certo bisogno di Microsoft nel frigorifero di casa.
Firma
Avatar utente
fisicozzi
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 11 maggio 2015, 10:18
Contatta:

Re: Quale sistema operativo per il rb 2?

Messaggioda fisicozzi » domenica 24 maggio 2015, 11:02

Beh premesso che la mia era ovviamente una battuta, credo che, volendo usare il gergo letterario, il binomio Windows/Raspberry sia un gigantesco OSSIMORO. Per maggiori dettagli

Ovviamente Bill ha capito che il futuro è nell'IoT e suo malgrado, ha anche capito che questo futuro può tranquillamente fare a meno di lui... :D
"Non cercare di essere un uomo di successo, bensì un uomo di valore." (cit. A. Enstein)

Domenico Minicozzi
Pianeta Fisicozzi - http://www.domenicominicozzi.it
Avatar utente
Niko
Amministratore
Messaggi: 105
Iscritto il: domenica 10 maggio 2015, 20:03

Re: Quale sistema operativo per il rb 2?

Messaggioda Niko » domenica 24 maggio 2015, 13:33

fisicozzi ha scritto:Beh premesso che la mia era ovviamente una battuta

ci mancherebbe!!! ;) ma è anche un occasione troppo ghiotta per fare alcune riflessioni :)
credo che, volendo usare il gergo letterario, il binomio Windows/Raspberry sia un gigantesco OSSIMORO. Per maggiori dettagli
Ovviamente Bill ha capito che il futuro è nell'IoT e suo malgrado, ha anche capito che questo futuro può tranquillamente fare a meno di lui... :D


L'IoT è attualmente (rigorosamente IMHO) "sovrapompato", insomma è la moda del momento che nessuno ha realmente lanciato, non c'è una reale domanda ne una reale offerta, ovviamente a furia di spot e squilli di tromba le pecore iniziano a sentire questa incredibile necessità di avere "cose connesse!". Non solo zio Bill lo ha capito, anche Google ed Apple si stanno affrettando per creare il loro sistema operativo per l'IoT e del resto anche Canonical ne ha fatto uno (già utilizzato in un frigorifero). Il vero business infatti è ANTICIPARE la IoT in modo da dettare le regole e poterla controllare!
Firma
Avatar utente
Niko
Amministratore
Messaggi: 105
Iscritto il: domenica 10 maggio 2015, 20:03

Re: Quale sistema operativo per il rb 2?

Messaggioda Niko » domenica 24 maggio 2015, 16:38

tornando in topic... ho flashato OSMC, e nelle sources di apt troviamo:

Codice: Seleziona tutto

deb http://ftp.debian.org/debian jessie main contrib non-free
deb http://ftp.debian.org/debian/ jessie-updates main contrib non-free
deb http://security.debian.org/ jessie/updates main contrib non-free
deb http://apt.osmc.tv jessie main


sbaglio o sono i repository debian jessie ufficiali ? :mrgreen:
Firma

Torna a “RaspberryPi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti