Tra le principali novità incluse in troviamo il nuovo gestore degli avvii Systemd, che porta con se nuove funzionalità come ad esempio cgroups e la possibilità di poter isolare parte dei servizi. Migliorato inoltre il supporto per UEFI consentendo l'installazione anche in sistemi 32 bit e 64 bit con firmware a 32 bit UEFI.
La nuova release supporta ben 10 architetture: 32-bit PC / Intel IA-32 (i386), 64-bit PC / Intel EM64T / x86-64 (amd64), Motorola/IBM PowerPC (powerpc per l'hardware più vecchio e ppc64el per il nuovo 64-bit (little-endian)), MIPS (mips (big-endian) e mipsel (little-endian)), IBM S/390 (64-bit s390x) e per ARM, armel e armhf per vecchi e nuovi hardware a 32 bit, più arm64 per la nuova architettura a 64-bit AArch64.
Novità anche per l'installer di Debian 8 Jessie dal quale potremo installare l'ambiente desktop GNOME, XFCE, KDE, LXDE e i nuovi Cinnamon e MATE DE
- Download: https://www.debian.org/distrib/
- Note di rilascio: https://www.debian.org/News/2015/20150426