Quale scheda video acquistare?

Parla qui della compatibilità hardware del tuo PC con GNU/Linux
Avatar utente
fej
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 11 maggio 2015, 11:35

Quale scheda video acquistare?

Messaggioda fej » giovedì 28 maggio 2015, 13:17

Ciao a tutti,

questa mattina, dopo il riavvio forzato del PC a causa di un blackout elettrico, la scheda video ha iniziato a dare problemi, lo schermo vibra in continuazione.

Per questo devo acquistare al più presto una nuova scehda video PCI-E 2.0 cosa mi consigliate senza spendere un patrimonio?
Inutile precisare che deve essere compatibile con GNU/Linux ed usare dei driver opensource.
FEj

“Go and spread the free software. Happy hacking!” - RMS
"Il mercato non è di chi arriva per primo, il mercato è di chi se lo prende." - MM
Avatar utente
giancarlo
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 11 maggio 2015, 23:22

Re: Quale scheda video acquistare?

Messaggioda giancarlo » giovedì 28 maggio 2015, 13:26

Io prenderei qualcosa da questa lista. Fanno tutte parte di sistemi certificati Ubuntu (e quindi probabilmente funzionanti anche con altre distro)
http://www.ubuntu.com/certification/catalog/category/VIDEO/
Avatar utente
Niko
Amministratore
Messaggi: 105
Iscritto il: domenica 10 maggio 2015, 20:03

Re: Quale scheda video acquistare?

Messaggioda Niko » giovedì 28 maggio 2015, 14:16

Driver opensource è un parolone! è forse uno dei problemi più sentiti in ambito FLOSS (proprio in queste sere sto preparando un articoletto ove affronto il problema della qualità nel software libero che tratta anche di questo argomento).
Premesso che è un pò di tempo che non mi aggiorno in modo approfondito sulle ultime novità (almeno fin quando non dovrò cambiare anche io la scheda video o non mi si fulminerà come successo a te! :mrgreen: ), mi pare di ricordare che solo Intel (ad eccezione di alcune schede) fornisca driver opensource.
Le schede nvidia oltre al driver proprietario hanno anche un driver opensource incompleto (soprattutto sul 3d, nasce infatti in reverse engineering), amd invece ha rilasciato diverse volte, in modo incrementale, le specifiche tecniche delle sue schede per consentire a terzi la scrittura di driver opensource ma comunque possono dare problemi.

Esperienza personale, nvidia 580, (gran bella scheda), comprata perchè ero molto interessato al 3D Vision (che purtroppo in Linux non va), la uso (ahimè) con il driver proprietario ma non mi ha mai dato alcun problema (se non che il pc fa i capricci se lo metto in sospensione, ma non so se dipende dalla scheda grafica o da altro).
Funziona egregiamente anche con blender che, tramite cuda, sfrutta appieno la potenza della GPU nei rendering.
Stessa cosa vale per nvidia quadro (che ha un supporto per Linux decisamente superiore, supporta infatti anche 3d vision!) che ho provato su di un altro pc (testato un rendering molto "pesante" con blender, quando si avviano le ventole della GPU il pc pare decollare!) e che quindi è una scheda che mi sentirei di consigliare.
Firma
Avatar utente
Niko
Amministratore
Messaggi: 105
Iscritto il: domenica 10 maggio 2015, 20:03

Re: Quale scheda video acquistare?

Messaggioda Niko » giovedì 28 maggio 2015, 14:38

Articolo interessante:

http://en.wikipedia.org/wiki/Free_and_open-source_graphics_device_driver

dimenticavo... buon primo messaggio ;)
Firma
Avatar utente
fej
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 11 maggio 2015, 11:35

Re: Quale scheda video acquistare?

Messaggioda fej » mercoledì 24 giugno 2015, 15:48

Ciao,

ho trovato una Asus GeForce NVidia 210 (http://www.amazon.it/gp/product/B008BFW ... L2PNWYJU7H)
a circa 30€ cosa ne pensate?
FEj

“Go and spread the free software. Happy hacking!” - RMS
"Il mercato non è di chi arriva per primo, il mercato è di chi se lo prende." - MM

Torna a “Compatibilità”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite