* riconfigurati i 12542 account di posta in thunderbird, cui ho aggiunto una estensione per me molto comoda, FireTray, che abilita la trayicon di thunderbind e lo avvia minimizzato ad icona (un bel campanellino indica se ci sono messaggi nuovi e/o non letti)
* creata cartella /usr/local/share/ca-certificates, copiati i root certificates customizzati e lanciato il comando update-ca-certificates, poi li ho importati anche in thunderbird in modo da non avere fastidio con i vari account ove mi collego in ssl/tls
* installato bind-tools (nslookup, dig, etc.)
* android-tools
* configurazione di nautilus per visualizzare le anteprime per i file inferiori a 10 MB
* davfs2 e configurazione di mountpoint di tipo davfs per accedere alle istanze di alfresco
* apache
ho scaricato da http://www.oracle.com/technetwork/database/features/instant-client/index-097480.html i file:
* instantclient-basic-linux.x64-11.2.0.4.0.zip
* instantclient-sdk-linux.x64-11.2.0.4.0.zip
li ho spostati in /usr/portage/distfiles, poi ho settato l'hostname correttamente con l'ip della scheda di rete in /etc/hosts, poi
Codice: Seleziona tutto
emerge apache
echo "app-eselect/eselect-php apache2" > /etc/portage/package.use/eselect-php
echo "dev-lang/php apache2 gd curl imap mysqli oci8-instant-client xmlwriter" > /etc/portage/package.use/php
/etc/init.d/apache2 start
rc-update add apache2 default
emerge mysql
emerge --config mysql
/etc/init.d/mysql start
rc-update add mysql default
* efiboot, fino ad ora lanciavo la gentoo da uefi boot menu in quanto era una distro ancora da costruire, adesso è a livello soddisfacente, quindi devo farla partire in automatico, con uefibootmgr ho dunque aggiunto la entry:
Codice: Seleziona tutto
efibootmgr -c -d /dev/sdb -p 1 -L "Gentoo" -l "\EFI\gentoo\grubx64.efi"
Eh si! siamo passati in produzione.... ora è la mint a stare in virtuale
