Sabayon Linux

Parla qui di altre distribuzioni GNU/Linux
Avatar utente
Niko
Amministratore
Messaggi: 105
Iscritto il: domenica 10 maggio 2015, 20:03

Sabayon Linux

Messaggioda Niko » venerdì 22 gennaio 2016, 17:45

Cosa fa il bravo gentooista?
Raffina man mano il sistema abilitando/disabilitando le use flags, ottimizza il kernel, manutiene un proprio overlay di ebuilds.
Nel tempo la sua distro diventa sempre più ottimizzata e confortevole.
Poi gli viene voglia di installarla su qualche altra macchina che usa in modo un po' diverso... lì una use flag/pacchetto in piu', li' una use flag/pacchetto in meno.
Dopo un po' inzia a trovare conveniente sincronizzare l'elenco dei pacchetti, le use flags, le configurazioni dei kernel, etc. e magari configura un repository ove salvare tutti i fle di configurazione.
Poi inizia a scocciarsi di dover attendere la compilazione ogni volta che gli serve un benedetto pacchetto, quindi configura ccache ed inizia a manutenere le versioni binarie dei pacchetti (emerge lo consente).
Poi pensa... ma se volessi condividere i miei sforzi con qualcun'altro magari alle prime armi? cosa mancherebbe alla gentoo? beh un installer grafico, il riconoscimento automatico dei drivers (anche quelli proprietari) un package manager grafico, aggiornamenti automatici, iso di installazione differenziate in base al DE (gnome, kde, xfce.) , pacchetti bleeding edge ma con un minimo di testing... etc.

Bene... questo e tanto altro è quello che fa sabayon linux, distribuzione nata in Italia e sponsorizzata dall'Università di Trento.

L'unico difetto (o pregio)? pacchetti binari = set prefissato di use flag/CFLAGS! ma state tranquilli, le flags sono state scelte in modo da soddisfare le esigenze di praticamente ogni tipo di utente e se avete esigenze specifiche portage ed emerge sono supportati, basta fare un po' di attenzione.

p.s. testata qualche anno fa non mi convinceva molto, riprovata recentemente mi ha incuriosito... sto aspettando con ansia il rilascio della versione per raspberry!
Firma

Torna a “Altre distribuzioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite